Orario celebrazioni estive
Giorni feriali
Lodi 7.10 S. Messa 7.30
Rosario 17.45 Vespro 18.10 S. Messa 18.30
Lodi 7.10 S. Messa 7.30
Rosario 17.45 Vespro 18.10 S. Messa 18.30
Sabato e prefestivi
Lodi 7.10 S. Messa 7.30
Vespro 18.30 S. Messa 19.00
Domenica e feste di precetto
S. Messe 8.00 - 11.00 - 19.00
Vespro ore 18.30
Siamo disponibili per le confessioni.


Presbiterio
Parroco p. Giuseppe Stegagno
Vice-Parroco p. Davide Bottinelli
Collaboratore p. Albi Philip Tharappathu
Diacono Gino Cappannini
Fin dal suo sorgere la Parrocchia fu affidata alla Congregazione di Gesù Sacerdote e al servizio si sono avvicendati parecchi confratelli come parroci.
Ma non si può dimenticare tutti gli altri che come viceparroci e collaboratori hanno speso i loro anni a servizio della Comunità e della Parrocchia: fr. Teodoro, p. Guglielmo, p. Mosè, p. Primo, p. Alberto, p. Franco, p. Angelo, p. Pio, p. Mario Bono e p. Giannantonio, p. Adalberto, p. Marco, p. Romeo Benettazzo, p. Marzio, p. Roberto Raschetti., p. Giovanni Tirante, p. Albi, fr. Dario, fr. Antonio e p. Davide insieme a quelli che… sono sfuggiti dalla memoria.
Ricordiamo il servizio che le suore hanno dato alla parrocchia e alla comunità presbiterale: Sr. Bartolomea, Gemma, Dolores, Raffaella, Assunta, Teresina, Sr. Caterina, Chiara e altre…. Non possiamo non ricordare tutti quelli che furono e sono ospiti nella “Casa Mater Sacerdotis” che sono decine.
Anche alcuni aggregati interni ed esterni hanno prestato o prestano servizio attualmente a edificazione della comunità e della parrocchia.

Segreteria Parrocchiale
La Segreteria Parrocchiale è un luogo di estrema importanza per la funzionalità della Parrocchia. Si avvale della generosa disponibilità di alcuni volontari che dedicano il proprio tempo per accogliere coloro che, di persona o telefonicamente, chiedono di interfacciarsi con la nostra realtà. La Segreteria si occupa di:
· Registrare le intenzioni di preghiera delle Sante Messe. Ogni fedele può chiedere che la Messa sia celebrata secondo l’intenzione che ha più a cuore: per commemorare un proprio parente o amico defunto, per situazioni di particolare difficoltà o disagio, per ringraziare in occasione di momenti importanti della vita…)
· Accogliere le richieste per l’emissione di certificati di Battesimo, di Cresima o altri.
· Ascoltare richieste personali varie, il più delle volte di aiuto, indirizzando a chi in parrocchia svolge un ministero specifico in tal senso.
· Accogliere le iscrizioni ai percorsi di catechesi in preparazione ai Sacramenti o ad altre iniziative della Parrocchia.
Giorni e orari di apertura
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00; dal lunedì al sabato dalle ore 16.00 alle 18.30.
Nel periodo estivo è aperta solo il mattino.
Contatti Utili: 06 4103103
Indirizzo: Via Bernardino Bernardini 55, 00156 Roma E-mail: sancleto@padriventurini.it
Un servizio poco appariscente ma fondamentale
Forse può sembrare strano, ma una parrocchia, con le sue innumerevoli attività e i tanti servizi che offre ai parrocchiani, è una macchina non meno complessa di un’azienda, e deve pertanto disporre di un adeguato servizio di segreteria, che costituisce uno dei supporti fondamentali per il coordinamento delle attività parrocchiali e rappresenta un prezioso punto di contatto e di informazione per tutti i fedeli. Presso la Segreteria è infatti possibile ricevere informazioni per i battesimi e i matrimoni, richiedere documenti religiosi, iscriversi alle varie iniziative parrocchiali e prenotare la celebrazione di sante messe a suffragio dei propri cari defunti.
I numerosi servizi offerti ai fedeli
La Segreteria parrocchiale si occupa di tutte le attività amministrative della parrocchia. I principali servizi offerti dalla nostra Segreteria sono elencati di seguito:
§ Foglio domenicale della messa;
§ prenotazione delle messe di suffragio per i propri cari defunti;
§ rilascio di certificati ad uso documentazione (battesimo, cresima, matrimonio, ecc.);
§ rilascio di attestati di partecipazione a corsi o attività organizzate dalla parrocchia;
§ rilascio moduli per l’iscrizione al catechismo e all’oratorio;
§ prenotazione dei locali parrocchiali per riunioni, condomini, feste, compleanni, ecc.;
§ registrazione e aggiornamento dei registri dei Battesimi, Cresime, Matrimoni e Defunti e caricamento dei dati sul sito della diocesi;
§ registrazione delle iscrizioni a cene, feste, pellegrinaggi e altre iniziative parrocchiali;
§ risposta, anche telefonica, alle richieste di informazioni inerenti alle attività parrocchiali.